Gestire la propria identità online e offline, promuovere se stessi ed il proprio lavoro, in poche parole fare personal branding è una attività sempre più indispensabile per giornalisti e comunicatori che vogliano essere al passo con i tempi. Il corso affronta questi temi e punta a fornire gli strumenti necessari per gestire al meglio la propria reputazione digitale. In quest'ottica si analizzeranno strumenti come il sito internet personale, LinkedIn ed i principali social network. Si parlerà di come gestirli, definendo obiettivi e strategie, attraverso la preparazione del piano di marketing personale. Si forniranno le regole per evitare gli errori più comuni in questa attività.
Programma:
- Introduzione al personal branding
- Definizione degli obiettivi e delle strategie
- Preparazione del piano di marketing personale
- Gestire la propria identità off e on line
- Costruire il professional network
- LinkedIn, la più grande piattaforma social media professionale
- Stabilire una presenza efficace su Linkedin e costruire il proprio network
- Pubblicare contenuti professionali che favoriscano il Social Selling
- Strumenti pubblicitari per aziende e recruiter
Stefano Chiarazzo
Una lunga esperienza internazionale da PR manager in P&G, oggi è consulente strategico e direzionale di reputazione aziendale e comunicazione digitale per grandi aziende e PMI. Docente di marketing e comunicazione presso vari Master come la 24Ore Business School, ha all’attivo diverse collaborazioni editoriali tra cui Wired e Radionorba e ha pubblicato “Manuale per Vip su Twitter” (40k, 2013) e “#SocialCEO. Reputazione digitale e brand advocacy per manager che lasciano il segno” (FrancoAngeli, 2020). Nel 2013 ha lanciato il Social Radio Lab, laboratorio-community sull’innovazione radiofonica. Ha avviato e cura l’Osservatorio Social Vip, che dal 2011 studia le celebrity italiane sui social media come fenomeno di comunicazione e di costume.
|
Docente: Stefano Chiarazzo
Dove: Hotel Nazionale - Piazza di Montecitorio, 131 - Roma
Quando: 11-12 settembre 2020 2 giornate d’aula, orario 9:30-18:00
Costo: € 488,00 iva inclusa
Acquista >>
|