Master Communication Management

Corso "Problem solving e decisionmaking"

Obiettivi

Sviluppare la capacità di analizzare i problemi in situazioni complesse, analizzandone i diversi aspetti e sapendo fornire soluzioni adeguate. Migliorare la capacità di prendere decisioni.

Metodologia didattica

La metodologia proposta per la formazione è caratterizzata dal coinvolgimento e dalla partecipazione attiva con esercitazioni individuali e di gruppo. Ogni attività è commentata dal docente con suggerimenti migliorativi.

Docente: Giulio Scaccia
Testimonianza: Stefania Rivetti

Sede del corso: Hotel Nazionale - Piazza Montecitorio, 131 - Roma

Iscriviti:
per iscriverti scarica la domanda d'iscrizione in formato PDF, compilala e inviala all'indirizzo email master@giornalismoecomunicazione.it

 

{magictabs boxwidth="100%"}


Programma::

  • Cosa è il ProblemSolving
  • Problemsolving e DecisionMaking
  • Le finalità
  • Il set cognitivo
  • Il processo del ProblemSolving
  • La percezione e l'uso delle domande
  • Ambienti di ProblemSolving: L'analisi SWOT
  • Ambienti di ProblemSolving: I 6 cappelli per pensare
  • Ambienti di ProblemSolving: Il diagramma Causa – Effetto
  • ProblemSolving Esperienziale
  • Creatività al servizio del ProblemSolving
  • Il DecisionMaking: il processo
  • I vincoli: tempo, risorse ed obiettivi
  • Gestire le emergenze
  • Decisioni individuali e decisioni di gruppo
  • Sintesi e chiusura del corso

 

||||
Durata::

2 giornate d’aula, orario 9:00-17:30
20-21 febbraio 2015


||||
Costi::

€ 400 + 22% IVA = € 488,00


{/magictabs}